
Verifiche con cassetta prova relè
Verifica dei Relè di Protezione per Impianti BT/MT e Fotovoltaici
La nostra azienda esegue verifiche sui relè di protezione per impianti a bassa e media tensione (BT/MT), impianti fotovoltaici, contatori di energia e qualimetri, utilizzando una cassetta prova relè.
Funzionamento della Cassetta Prova Relè
Questo strumento è progettato per simulare condizioni di guasto sulla rete elettrica e verificare i tempi di intervento dei relè di protezione, in conformità alle normative CEI 0-16 e CEI 0-21. Le misurazioni vengono effettuate direttamente in loco, garantendo il rispetto dei requisiti richiesti dai gestori di rete.
Per le verifiche utilizziamo il modello Relay Tester FTV400, un dispositivo automatico specifico per il collaudo di sistemi di protezione interfaccia (SPI) e protezioni generali (PG) negli impianti connessi alla rete BT/MT, come previsto dalla Delibera AEEG 84/2012/R/EEL, Allegato A70 del Codice di Rete TERNA e dalle normative CEI 0-16 e CEI 0-21.
Obbligo di Verifica per l’Allaccio degli Impianti
L’esecuzione della verifica è obbligatoria per l’allaccio alla rete elettrica nei seguenti casi:
Impianti in Bassa Tensione (BT) con potenza superiore a 6 kW
È richiesta l’installazione di un relè di interfaccia esterno conforme alla normativa CEI 0-21 V1. La verifica tramite cassetta prova relè deve essere documentata in un report, da inviare al distributore di rete insieme alla comunicazione di fine lavori.Impianti in Media Tensione (MT) con potenza superiore a 30 kW
L’installazione di un relè di interfaccia conforme alla CEI 0-16 è obbligatoria. Anche in questo caso, la verifica deve essere effettuata con una cassetta prova relè e il report inviato al gestore di rete.Impianti BT con più di 3 inverter
Se un impianto BT è composto da più di tre inverter, è necessario installare un relè di interfaccia esterno, conforme alla CEI 0-21 V1, con relativa verifica strumentale e trasmissione del report al distributore di rete.
Dopo l’esecuzione della verifica, il produttore deve comunicare l’avvenuto adeguamento al Gestore di Rete (ad esempio E-Distribuzione SpA) tramite il portale web dedicato. Il gestore procederà alla verifica della conformità dell’adeguamento.
Conseguenze della Mancata Comunicazione
Se la comunicazione dell’adeguamento non viene trasmessa, il Gestore di Rete invierà un sollecito entro un mese dalla scadenza, con l’obbligo di regolarizzare la situazione entro 30 giorni. Se l’adempimento non viene effettuato, il gestore segnalerà l’impianto al GSE, che potrà sospendere:
- Gli incentivi del Conto Energia
- Le convenzioni di ritiro dedicato
- Lo scambio sul posto
Periodicità delle Verifiche
Gli impianti devono essere sottoposti a verifica periodica obbligatoria:
- Ogni 3 anni per impianti connessi in BT
- Ogni 2 anni per impianti connessi in MT
Questa periodicità è stabilita dal Regolamento di Esercizio, sottoscritto dal produttore al momento della messa in esercizio dell’impianto.
Per maggiori informazioni o per richiedere un servizio di verifica, contattaci.