Green Energy srl

Impianti tecnologici

La Green Energy vi segue dalla progettazione alla realizzazione ed alla gestione degli impianti tecnologici. Con l’evolversi della tecnologia elettronica applicata agli impianti, sorgono sempre nuove necessità e opportunità che vanno affrontate dalla fase progettuale a quella manutentiva.
Coerentemente con le esigenze del mercato, Green Energy ha diversificato il proprio campo d’intervento integrando le attività progettuali e produttive con l’erogazione di servizi tecnologici di manutenzione e gestione globale. Una scelta che consente di fornire soluzioni di altissima qualità: dagli impianti a tutti i servizi collegati.

Green Energy opera principalmente nel settore delle medie infrastrutture e civili abitazioni, con la progettazione e la realizzazione di impianti tecnologici, con soluzioni che puntano sempre sul risparmio e la performance energetica. Know-how impiantistico. Gli impianti tecnologici sono l’area di maggior tradizione per Green Energy, con la storia più lunga e le esperienze operative più significative. Dalla realizzazione di impianti elettrici per opere civili e industriali sempre più grandi e complesse, a quella di impianti tecnologici, Green Energy ha vissuto una continua evoluzione, infatti per svolgere tali attività nelle infrastrutture, l’azienda si è dotata di una struttura tecnico-gestionale altamente qualificata, oltre che di strutture e strumenti specifici.

Green Energy si occupa di engineering, installazione, gestione e manutenzione di impianti elettrici, di generazione di energia, termotecnici, per le energie rinnovabili, idrico/sanitari, antincendio e speciali (TVCC, reti dati, EVAC).
Le soluzioni per gli impianti tecnologici comprendono la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elettrici e speciali, meccanici e idrico-sanitari, dei gas tecnici, della gestione calore e dell’energia elettrica. Le prestazioni periodiche programmate di manutenzione preventiva, ciclica, predittiva, riparazioni e sostituzioni di impianti tecnologici, su edifici e sottosistemi funzionali sono gestite utilizzando un sistema informatico che assicura un pieno coordinamento e una rendicontazione completa di quanto svolto su ogni singolo impianto. Il sistema di reporting permette di raccogliere ed elaborare tutte le informazioni connesse all’erogazione del servizio, sia ai fini del controllo che di miglioramento delle prestazioni.

Le principali applicazioni impiantistiche riguardano:
• Impianti idrici
• Impianti idrotermosanitari
• Impianti di riscaldamento e raffreddamento
• Impianti di condizionamento, ventilazione e trattamento dell’aria
• Impianti HVAC
• Impianti a pompe di calore

Torna in alto