
Repowering e Revamping
Revamping e Repowering: Ottimizzazione degli Impianti Fotovoltaici con Green Energy Srl
I termini Revamping e Repowering fanno riferimento a due tipologie di interventi mirati a migliorare le prestazioni di un impianto industriale, con particolare applicazione nel settore delle energie rinnovabili. Questi processi sono fondamentali per garantire l’efficienza e la produttività di un impianto fotovoltaico nel tempo. Ma quali sono le differenze tra Revamping e Repowering? E in che modo possono contribuire ad aumentare il rendimento energetico? Scopriamolo insieme.
Revamping Fotovoltaico: Cos’è e Quali Interventi Comprende
Il termine Revamping significa “rinnovare” o “rigenerare” e riguarda una serie di operazioni finalizzate a ripristinare le prestazioni di impianti fotovoltaici che, con il tempo, hanno subito un deterioramento o sono diventati tecnologicamente obsoleti. Questo processo permette di riportare l’impianto alle condizioni ottimali, intervenendo su singoli componenti o aggiornando l’intero sistema.
Gli interventi più comuni di Revamping includono:
- Sostituzione dell’inverter per migliorare l’affidabilità e l’efficienza.
- Cambio di moduli fotovoltaici danneggiati o obsoleti.
- Manutenzione e revisione di quadri elettrici, strutture e cablaggi.
- Aggiornamento dei sistemi di sicurezza per impianti a terra.
Repowering Fotovoltaico: Potenziare l’Impianto per Maggiore Efficienza
Il Repowering, invece, significa “incrementare la potenza” e ha lo scopo di migliorare le prestazioni complessive dell’impianto fotovoltaico, andando oltre la semplice manutenzione. Questo intervento prevede l’integrazione di tecnologie più avanzate e l’ottimizzazione dell’impianto per aumentare la produzione di energia e la sua efficienza.
Le principali operazioni di Repowering comprendono:
- Installazione di ottimizzatori di potenza per massimizzare l’energia prodotta.
- Sostituzione con moduli fotovoltaici di ultima generazione più performanti.
- Aggiunta di strutture a inseguimento solare mono-assiale, per migliorare l’esposizione alla luce solare.
- Introduzione di batterie al litio per lo stoccaggio dell’energia.
- Espansione dell’impianto con nuovi pannelli fotovoltaici, per incrementare la produzione energetica.
L’Importanza di Abbinare Revamping e Repowering
Per gli impianti fotovoltaici incentivati con Conto Energia, il GSE consente un aumento della potenza nominale fino all’1% per impianti superiori a 20 kW e fino al 5% per quelli inferiori a 20 kW.
Nel settore industriale, una strategia efficace è quella di combinare Revamping e Repowering, in modo da migliorare l’efficienza dell’impianto senza superare i limiti di potenza previsti dalla normativa. Ad esempio, sostituendo pannelli obsoleti con moduli di potenza doppia, è possibile ridurre il numero di pannelli presenti, liberando spazio per una nuova sezione dell’impianto e aumentando la produttività senza perdere gli incentivi.
Affidati a Green Energy Srl per Revamping e Repowering
Se hai notato un calo delle prestazioni del tuo impianto fotovoltaico o vuoi aumentarne la resa, Green Energy Srl mette a disposizione i propri tecnici specializzati per interventi di Revamping e Repowering. Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come migliorare l’efficienza del tuo impianto fotovoltaico!